La nostra casa non sorge nel villaggio di Emarèse, bensì vicino alla chiesa parrocchiale dedicata a San Pantaleone, che è isolata a metà strada tra la frazione di Emarèse e il Capoluogo, che è Erésaz, a 1040 metri s.l.m.-
Partendo da essa diverse sono le escursioni: camminate in mezzo ai boschi di abeti, pini e larici; l'assenza di pendii particolarmente esposti permette anche passeggiate invernali con le ciaspole (racchette da neve) e sci alpinismo; la Testa di Comagna, riconoscibile per la forma a "panettone", la cui parte sommitale, piuttosto pianeggiante, è un ottimo punto per osservare i massicci montuosi del Mont Avic, del Mont Glacier e della Rosa dei Banchi, inoltre offre un suggestivo panorama sulla Val d'Ayas e sulla Conca di Estoul; e poi Col de Joux - Sommarese, il percorso dell'antico canale della montagna e tante altre.